Affluenza e risultati di Castello Dell'Acqua per le elezioni del 4 Marzo 2018
Qui di seguito forniamo i link alle pagine in cui vengono forniti i risultati ufficiali, per Castello Dell'Acqua, delle elezioni del 4 Marzo 2018, ripartiti per:
Qui di seguito forniamo i link alle pagine in cui vengono forniti i risultati ufficiali, per Castello Dell'Acqua, delle elezioni del 4 Marzo 2018, ripartiti per:
La Comunità Montana Valtellina di Sondrio e la Camera di Commercio, con il contributo di Regione Lombardia, mettono a disposizione un fondo di € 260.000,00 finanziato per € 210.000,00 da Regione Lombardia nell'ambito delle progettualità approvate con d.d.u.o. 4 ottobre 2017 n. 11988 - Avviso “ASSET – Accordi per lo sviluppo socio economico dei territori montani”, e per € 50.000,00 dalla Camera di Commercio, per migliorare la competitività delle imprese attive sul territorio della Comunità Montana di Sondrio rispetto ai seguenti ambiti:
L’avviso assegna un contributo sulle spese sostenute per la realizzazione di un progetto organico, illustrato da apposita relazione, che accresca la capacità produttiva e la redditività delle imprese del turismo, della filiera agroalimentare e della manifattura di qualità,
Per tutti i dettagli CLICCARE QUI
In ottemperanza dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012 il Comune di Castello dell'Acqua ha aderito a PagoPA, piattaforma che consente l’interfacciamento con il Nodo dei pagamenti.
PagoPA è un sistema di pagamento elettronico che offre, per l’utente, l'opportunità di scegliere la banca o l'istituto di pagamento (definito come PSP - “Prestatore dei Servizi di Pagamento”), tra quelli accreditati a livello nazionale, con cui effettuare la transazione.
Con questo sistema, per garantire una maggiore trasparenza, l'utente non è più obbligato a effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dall'Ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP accreditati su PagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.